domenica 29 settembre 2024

I tedeschi sempre più ridicoli... e come sempre il problema dell'Europa

I tedeschi si comportano in maniera ridicola. Prima vendono una quota di Commerzbank ad Unicredit e adesso si stracciano le vesti perché non vogliono che sia scalata dagli italiani. Scusate, ma cosa pensavate che se ne facesse Unicredit del 5% se non prepararsi all'acquisizione? Oltretutto è piuttosto noto che Unicredit ha in pancia 10 miliardi di liquidità. Poi tirano fuori Deutsche Bank come difensore della teutonicità che senza i soldi dello stato avrebbe fatto un botto come Lehman e giustamente se ne è tirata subito fuori. Se la Bce autorizza Unicredit a salire al 30% sarà una bella gatta da pelare per Scholz. Sarebbe ora che smettessero di sognare l'impero con i loro compari francesi.

martedì 24 settembre 2024

Israele ed Hezbollah

Come detto da alcuni analisti, molti non lo ammetterranno mai apertamente, ma sono ben contenti che il lavoro sporco venga fatto da Israele eliminando Hamas e Hezbollah compresi molti paesi arabi. Dopotutto se l'Egitto ha alzato un muro per evitare l'arrivo dei palestinesi è più che sufficiente per capire cosa pensano gli arabi dei palestinesi.

I tedeschi al solito fanno i capricci.

I tedeschi al solito fanno i capricci. Adesso vorrebbero fermare Unicredit, ma il loro sistema bancario era ed è più inguaiato di quello italiano. La Germania rimane sempre il grande problema europeo. In ogni caso, torno a ripetere, la guerra russa-ucraina ha aperto delle finestre di opportunità per l'Italia e l'operazione Unicredit è una di quelle. La Germania è il primo cliente per l'Italia, ma non deve diventare troppo forte per non creare instabilità in Europa. Le ambizioni egemoniche tedesche sono sempre fonte di problemi.

mercoledì 18 settembre 2024

Gli extraprofitti e le scalate bancarie

Unicredit tenta di comprare Commerzbank. C'è gente che parla ancora di tassare gli extraprofitti delle banche. Al di là del fatto che gli extraprofitti non esistono, ma se si tassassero di più le banche italiane, un'operazione come quella di Unicredit sarebbe stata possibile? Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.

Il sogno degli imbecilli: la potenza senza impegno

di Vito Foschi 

Ogni tanto mi piace leggere i commenti agli articoli dei giornali. Da questi si possono individuare un gruppo che pretenderebbe che l'Italia avesse una politica totalmente indipendente dalle relazioni internazionali del tipo mandare a quel paese americani ed europei. Chissà poi perché solo americani ed europei e mai russi o cinesi, ma tralasciamo. Ovviamente è un conto chiedere una maggiore dialettica con gli alleati, che rimangono sempre alleati, un altro conto mandare tutti a quel paese, cosa che non fanno neanche le grandi potenze come Usa e Cina. Vi immaginate l'Italia che instaura una crisi diplomatica con la Cina o con le più modeste Francia e Germania che sono i nostri migliori clienti? Ma a parte questi sogni, a questi signori se gli proponi l'aumento delle spese militari si stracciano le vesti come se una politica più assertiva possa prescindere da un'adeguata potenza militare. Volete una politica di potenza? Ebbene dovete tirare fuori i soldi per l'esercito, altrimenti accontentavi di fare i gregari.